-
N5 & N7 Z690
-
N7 Z590
- Disabilitare l'alimentazione USB allo spegnimento per le schede madri Intel della serie N (Z490 e successive)
- Le basi dell’overclocking della CPU con la scheda madre N7 Z590
- Abilitazione della modalità Legacy del sistema operativo sulla scheda madre N7 Z590
- Rimuovere la batteria CMOS della scheda madre N7 Z590
- Risoluzione problemi dei connettori RGB NZXT presenti sulla scheda madre N7 Z590
- Mostra tutti gli articoli (7)
-
N7 B550
- Disabilitare l'alimentazione USB allo spegnimento per le schede madri AMD della serie N
- FAQ sulla scheda madre NZXT N7 B550
- Risoluzione problemi dei connettori RGB NZXT presenti sulla scheda madre N7 B550
- Risoluzione dei problemi all’avvio della scheda madre N7 B550
- Abilitare XMP per la scheda madre N7 B550
- Mostra tutti gli articoli (6)
-
N7 Z490
- Note sull'aggiornamento del BIOS dell'N7 B650E
- Note sull'aggiornamento del BIOS di N7 Z790
- Note sull'aggiornamento del BIOS di N7 Z690
- Note sull'aggiornamento del BIOS di N5 Z690
- Note sull'aggiornamento del BIOS dell'N7 B550
- NZXT N7 B650E Guida UEFI/BIOS - Impostazioni di avvio
- NZXT N7 B650E Guida UEFI/BIOS - Impostazioni avanzate
- Schede madri NZXT - FAQ sulla vulnerabilità UEFI LogoFAIL
- NZXT N7 B650E Guida UEFI/BIOS - Overclocking
- NZXT N7 B650E Guida UEFI/BIOS - Panoramica
- Aggiornamento del BIOS della scheda madre NZXT
- Abilitazione di TPM 2.0 e Secure Boot su schede madri NZXT
- Come controllare i dispositivi RGB 5V e 12V su una scheda madre NZXT
- Abilitazione della modalità Legacy del sistema operativo sulla scheda madre N7 B550