La sostituzione della scheda riser PCIe è estremamente semplice e richiede in media 10-15 minuti circa. Per sostituire questo accessorio, ti servono questi attrezzi:
- Un cacciavite a stella Phillips (Phillips #1 e Phillips #2)
Nota: in questo momento, ci sono due versioni del nostro PCIe Riser. Il riser versione 1 non è sicuro per l'uso nel nostro H1 a causa di un problema con il suo design. Questo problema di sicurezza è affrontato sul nostro sito a questo link. Il riser versione 2 ha una messa a terra aggiuntiva sul PCB per i fori delle viti per evitare qualsiasi guasto elettrico. Queste due versioni sono illustrate di seguito.
Per sostituire la scheda riser PCIe, è necessario prima rimuovere tutti i pannelli del case. Dovrai rimuovere il pannello anteriore, il pannello posteriore e i pannelli superiori.
Una volta rimossi i pannelli, dovrai scollegare il cavo o i cavi di alimentazione PCIe collegati alla GPU. Poi dovrai rimuovere le due viti a testa zigrinata della GPU sullo slot di espansione che si trova sotto il PC.
Successivamente rimuovi la GPU, spingendo verso il basso la graffa bianca situata sul lato dello slot della scheda riser PCIe, come illustrato di seguito.
Dopo aver rimosso la GPU, allenta le due viti mostrate nella foto qui sotto. In questo modo potrai rimuovere la scheda riser PCIe dal suo supporto sul case.
Dovrai inoltre staccare la scheda riser PCIe dalla scheda madre, sganciando la graffa illustrata di seguito.
Una volta rimossa dalla scheda madre, potrai installare una nuova scheda riser PCIe. Per farlo, segui i passaggi eseguiti finora in ordine inverso.
Se hai problemi o domande su questo procedimento, contatta il nostro Servizio clienti per ulteriore assistenza.
Commenti
0 commentiAccedi per aggiungere un commento.