Questo articolo riguarda il collegamento del Kraken 120 a un dispositivo RGB compatibile e il collegamento di ulteriori dispositivi RGB NZXT al Kraken 120 (collegamento a margherita).
A cosa posso collegare il Kraken 120 per l'alimentazione RGB?
Per ottenere l'alimentazione RGB sul Kraken 120, è necessario collegare il Kraken a un controller RGB NZXT Gen 2 o a un header RGB universale da 5V. Di seguito puoi trovare esempi di questi connettori.
Ecco un esempio di connettore RGB NZXT
Ecco un esempio di un connettore RGB 5V (i produttori a volte danno a questi componenti nomi diversi; verifica che sia presente un pin etichettato "+5V" e che il connettore abbia tre pin)
Collegamento del Kraken 120 a un controller RGB NZXT
Quando si collega il Kraken 120 a qualsiasi dispositivo RGB, deve sempre essere il primo dispositivo della catena di accessori RGB. Il Kraken 120 avrà due connettori RGB NZXT collegati (esempio mostrato sotto).
Il connettore sinistro mostrato nell'esempio sopra andrà direttamente al controller RGB NZXT, a qualsiasi porta "LED" disponibile, come mostrato di seguito.
Collegamento delle ventole RGB NZXT al Kraken 120
Poiché il Kraken 120 è il primo dispositivo della catena di accessori RGB, sarà necessario utilizzare i cavi inclusi con le nostre ventole AER RGB per collegarle al Kraken 120. Puoi farlo con il cavo "500mm Fan-to-Fan", mostrato nella foto qui sotto.
L'estremità OUT del cavo si collega al connettore RGB disponibile dal Kraken 120 e l'estremità IN della linea alla porta IN aperta sulla ventola AER RGB.
Collegamento delle strisce RGB NZXT al Kraken 120
Per collegare le strisce LED RGB al Kraken 120, è necessario utilizzare il cavo di collegamento RGB incluso nella confezione dei nostri kit di strisce LED.
Il connettore superiore proviene dal Kraken 120 collegato tramite il cavo di collegamento RGB incluso e il connettore inferiore va a una striscia LED RGB NZXT. Tieni presente che quando unisci una striscia RGB al suo cavo di collegamento, la freccia bianca deve essere allineata con il nero lungo il bordo della striscia.
Collegamento del Kraken 120 a un connettore RGB 5V di terze parti
Per collegare un Kraken 120 a un connettore RGB 5V su una scheda madre di terze parti, è necessario utilizzare il cavo di collegamento per RGB 5V incluso.
Nel connettore sinistro dovrà essere inserito il connettore RGB compatibile del Kraken 120. Sulla destra, il connettore a tre pin dovrà essere collegato a un header RGB 5V disponibile sulla scheda madre scelta. Questo connettore è mostrato di seguito.
Quindi, per collegare questo cavo alla scheda madre, allinea i tre pin sulla scheda madre con i tre fori sul connettore. Un esempio è mostrato di seguito.
Commenti
0 commentiAccedi per aggiungere un commento.