Rimuovere la batteria CMOS della scheda madre N7 Z590

Altre domande? Invia una richiesta

Se devi sostituire o riposizionare la batteria CMOS, è necessario rimuovere il coperchio metallico dalla scheda madre. Questo paragrafo illustra il processo in dettaglio. Prima di fare qualsiasi altra cosa, raccomandiamo di rimuovere interamente la scheda madre dal sistema. Puoi farlo all’interno del sistema, ma ti serve un utensile a leva di plastica. Prima di rimuovere il coperchio metallico, ti raccomandiamo di rimuovere le protezioni M.2 della scheda (vedi foto in basso).

image-0.png

Una volta rimosso, dovrai sollevare prima l’angolo destro superiore, il lato destro inferiore e gli angoli inferiori di sinistra del coperchio metallico della scheda madre. Puoi farlo utilizzando un cacciavite a testa piatta o un utensile a leva in plastica. Le posizioni sono evidenziate nelle tre foto in basso.

image-3.pngimage-1.pngimage-2.png

Una volta sollevato il coperchio metallico potrai accedere alla batteria CMOS, che si trova tra gli slot PCIe e la scheda madre in grandezza naturale mostrati qui sotto.

image-4.png

Per rimuovere la batteria CMOS, dovrai far leva con un cacciavite a testa piatta nel fondo del vano batteria mostrato qui sotto. In questo modo estrai la batteria.

image-5.png

Ora puoi inserire una nuova batteria (o riutilizzare la stessa se stai lavorando per risolvere un problema). A seguire riposiziona il coperchio metallico sulla scheda madre e puoi ripartire.

Articoli in questa sezione

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 2 su 2
Condividi

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.