Raffreddamento ad aria e raffreddamento ad acqua

Altre domande? Invia una richiesta

image-0.png

Raffreddamento ad aria e raffreddamento ad acqua

La soluzione di raffreddamento della CPU è fondamentale per il funzionamento del sistema; si tratta di un argomento molto discusso, sia tra i gamer occasionali che tra quelli più assidui. Questo articolo ti illustra il funzionamento dei sistemi di raffreddamento per aiutarti a scegliere le prestazioni del tuo sistema.

Come funziona un refrigeratore ad aria?

Un refrigeratore ad aria raffredda il processore utilizzando pochi semplici componenti.

  • Sistema di montaggio
  • Tubi di calore
  • Dissipatore
  • Ventola(e) di raffreddamento

Gran parte dei refrigeratori ad aria integra tubi di calore montati direttamente sulla CPU. I tubi di calore presentano al loro interno un liquido che, attraverso il processo di evaporazione, trasferisce il calore verso il dissipatore. Il dissipatore trattiene il calore fino a che non sarà stato raffreddato dalla/e ventola/e di raffreddamento. Si tratta di una spiegazione semplificata del funzionamento di un refrigeratore ad aria. Per approfondimenti ti invitiamo a leggere qui. (Qui sotto trovi un esempio di refrigeratore ad aria)

image-1.jpeg

Come funziona un refrigeratore a liquido?

Un refrigeratore a liquido tecnicamente funziona in modo simile al refrigeratore ad aria. Il refrigeratore a liquido impiega appunto un liquido per trasportare il calore verso un radiatore che lo trattiene efficientemente fino a che non arriva il flusso d’aria proveniente da una o più ventole di raffreddamento. Un refrigeratore a liquido è composto da pochi, semplici componenti.

  • Liquido (tipicamente una miscela di glicole e acqua)
  • Cold plate
  • Pompa del liquido
  • Tubi per il trasporto del liquido
  • Radiatore a circolazione di liquido
  • Ventola(e) di raffreddamento

Il calore viene assorbito dalla cold plate della CPU, che aiuta a trasportarlo in modo uniforme verso il liquido che l’attraversa. Questo liquido passa attraverso la cold plate tramite la pompa integrata. La pompa può essere (tipicamente) posizionata sul processore o nel radiatore. Il liquido che trattiene il calore dalla cold plate fluisce a seguire verso il radiatore, attraverso i tubi. Le alette del radiatore aiutano a trattenere il calore fino a che non sarà stato raffreddato dalla ventola o ventole installate. (Qui sotto trovi un esempio di refrigeratore a liquido)

image-2.png

Quindi qual è la soluzione migliore? Un refrigeratore a liquido o ad aria?

A liquido o ad aria, i refrigeratori sono perfettamente in grado di raffreddare la CPU in tutta sicurezza. La maggior parte dei processori è progettata per funzionare in sicurezza a 80-90 °Celsius, anche quando stanno eseguendo operazioni gravose. Pertanto, il tuo PC funzionerà correttamente sia con la soluzione ad aria che con la soluzione a liquido.

Se hai un budget limitato e vorresti risparmiare il più possibile ti conviene optare per il raffreddamento ad aria. A livello di prestazioni, i nostri refrigeratori a liquido consentono alla CPU di mantenere basse temperature più a lungo rispetto ai refrigeratori ad aria che proponiamo. Le temperature più basse prolungano la durata del processore.

I refrigeratori a liquido che proponiamo conferiscono, inoltre, un tocco estetico al computer, e in parte sono più costosi proprio per questa ragione (ma sono anche più complessi da un punto di vista meccanico). Se non hai problemi di budget, il raffreddamento a liquido è un’ottima scelta anche per aggiungere un tocco di stile al tuo sistema.

Perché i refrigeratori a liquido sono disponibili in diverse grandezze?

I refrigeratori a liquido in diverse grandezze consentono di potenziare il raffreddamento del processore. Quanto più grande il radiatore del refrigeratore a liquido, tanto maggiore sarà il raffreddamento (fino a un determinato punto che dipende da diversi fattori quali il flusso d’aria e l’ampiezza della superficie). Se cerchi la migliore soluzione di raffreddamento e ottime prestazioni complessive a un prezzo ragionevole, i nostri refrigeratori a radiatore da 280 mm come i modelli X63 o Z63 sono perfetti.

Sono numerosi i fattori che determinano una tale scelta: se hai bisogno di aiuto non esitare a contattare il nostro Servizio clienti!

Articoli in questa sezione

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 11 su 13
Condividi

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.