Cos’è una CPU?
La CPU (central processing unit) è un componente di sistema che ha in carico la logica, il controllo, l’input/output e l’aritmetica e mette il computer nelle condizioni di eseguire numerose operazioni. La CPU è sostanzialmente il cervello del tuo computer; senza la CPU il computer nemmeno si accenderebbe!
Come funziona una CPU?
Non entreremo nei dettagli tecnici del funzionamento della CPU, in quanto si tratta di un argomento complesso, ma ci limiteremo a evidenziare alcuni aspetti di base della CPU che potresti notare al momento di scegliere un processore.
Core del processore:
La CPU si compone tipicamente di più processori integrati detti core; quanto maggiore il numero di core, tanto più efficiente sarà il processore nell’eseguire operazioni di calcolo. Un numero maggiore di core non significa necessariamente migliori prestazioni di gaming; gran parte dei giochi attualmente in commercio utilizza solo due core di processore. In basso trovi un esempio di come Windows rileva i core della CPU nel tuo sistema.
Hyper-threading e core virtuali:
Hyper-threading è il processo di suddivisione di un core fisico in due core virtuali. I due core virtuali sono identici in tutto, ma con questa ripartizione del core fisico si ottiene maggiore potenza rispetto a un processore privo di Hyper-threading. Sul sito LetsBLD.com, a fronte di una CPU con Hyper-threading (si tratta ormai della maggioranza delle CPU), dichiariamo il numero di core fisici e a seguire i core virtuali ottenuti tramite Hyper-threading.
Frequenza di clock in GHz/MHz
La frequenza di clock (solitamente espressa in GHz/MHz) è la velocità con cui un processore è in grado di generare gli impulsi elettronici che sincronizzano tutti i componenti presenti all’interno della CPU. Tipicamente, quanto maggiore la frequenza, tanto meglio! Funzionando a una frequenza di clock elevata, la CPU velocizza notevolmente (fino a un determinato livello) qualsiasi operazione tu effettui sul PC.
Dunque, che tipo di CPU dovrei acquistare?
Ora che abbiamo parlato degli aspetti di base di una CPU, dobbiamo capire quale CPU intendi utilizzare per il tuo sistema. Tieni in considerazione la destinazione d’uso. Tieni presente che cosa farai con il PC e inoltre il budget stabilito. La CPU è un elemento del tuo PC assemblato che ti consente di risparmiare un po’. Mentre confronti i componenti per il tuo assemblaggio, tieni d’occhio i valori di frame rate in FPS pubblicati nel nostro sito: è un buon modo per capire come la scelta del processore influisce sulle prestazioni.
Qual è il migliore? Intel contro AMD
È una domanda abbastanza comune che ci viene rivolta spesso, perché ambedue le marche offrono tante opzioni a diversi livelli di prezzo e determinati vantaggi in funzione della destinazione d’uso. Nell’ambito del gaming, per ottenere le migliori performance la scelta giusta è Intel. Rispetto ad AMD, Intel offre tipicamente migliori prestazioni del singolo core. Se invece l’uso previsto sono giochi in streaming o il video editing (oppure qualsiasi attività di calcolo ad alto livello), la scelta migliore è AMD, in quanto tali operazioni beneficiano dei core aggiuntivi integrati nei processori AMD, che i processori Intel non hanno.
Sono numerosi i fattori che determinano una tale scelta: se hai bisogno di aiuto non esitare a contattare il nostro Servizio clienti!
Commenti
0 commentiAccedi per aggiungere un commento.