Perché il mio PC si arresta improvvisamente?

Altre domande? Invia una richiesta

Gli arresti improvvisi possono essere causati da una vasta gamma di problemi solitamente legati all’alimentazione o al raffreddamento. Questa guida ti aiuterà a identificare la possibile causa dell’arresto improvviso del tuo PC.

Alimentazione esterna

Prima di tutto dobbiamo stabilire in che modo è alimentato il PC. Se il sistema non riceve sufficiente corrente durante attività impegnative come il gaming, il PC potrebbe spegnersi improvvisamente. Se il sistema si spegne in modo casuale durante attività impegnative, si potrebbe trattare di un cosiddetto “calo di tensione”.

Un calo di tensione è causato da problemi elettrici domestici o quando si verifica un sovraccarico della rete elettrica. Se hai problemi elettrici o se la zona in cui vivi è soggetta a cali di tensione, il voltaggio complessivo della tua abitazione si abbasserà. I computer sono sensibili alle cadute di tensione, che possono causare lo spegnimento del PC se il sistema riceve una tensione insufficiente. È possibile proteggere il PC da cali di tensione utilizzando i cosiddetti gruppi di continuità, come illustrato di seguito.

UPS_Photo.jpg

Un gruppo di continuità mantiene l'alimentazione del PC sempre costante. Se si verificano cali di tensione il PC continuerà a funzionare. Inoltre, un gruppo di continuità ha il vantaggio di fornire alimentazione al PC durante un blackout, per evitare di perdere importanti file non salvati. Un ulteriore vantaggio del gruppo di continuità è la protezione dalle sovratensioni; inoltre, il produttore del gruppo di continuità può anche assicurare il vostro sistema contro i danni. Quando acquisti un gruppo di continuità, assicurati che supporti la potenza massima del PC; ad esempio, se l'alimentatore può utilizzare fino a 600 watt, il gruppo di continuità dovrà supportare 600W o più. 

Se questo non risolve lo spegnimento del PC, il problema potrebbe non essere legato all’alimentazione esterna, ma piuttosto a qualcosa all'interno del PC stesso.

Surriscaldamento

A volte un PC può spegnersi improvvisamente se supera una certa soglia di riscaldamento. Un PC è progettato per spegnersi automaticamente se la temperatura di esercizio diventa pericolosa. Ti consigliamo di tenere sotto controllo la temperatura della CPU e della GPU utilizzando il nostro software CAM. Se la CPU dovesse superare la temperatura di 100 °C o la GPU la temperatura di 95 °C prima dello spegnimento del PC, questa potrebbe essere la causa del problema. In caso di surriscaldamento, contatta il Servizio clienti per ulteriore assistenza. Se il problema è un altro, potrebbe trattarsi di un componente difettoso nel PC.

Problemi hardware

In alcun casi un componente difettoso nel PC può causarne lo spegnimento improvviso. Sarà necessario eseguire alcuni test per verificare se un componente ha causato lo spegnimento improvviso del tuo PC.

Per questi test dovrai utilizzare un software di terze parti di nome OCCT, che puoi scaricare al link sottostante.

https://www.ocbase.com/

OCCT può generare carichi di lavoro artificiali per determinati scenari che possono aiutarci a restringere ulteriormente il problema. In OCCT, nella sezione “Test”, sono disponibili diversi tipi di stress test.

Tutti questi test sono progettati per spingere i componenti al massimo livello di sollecitazione che sono in grado di gestire. Se un prodotto è difettoso, di solito si arresta improvvisamente sotto stress. Ti consigliamo di effettuare tutti i test, ognuno per una sessione di un’ora.

  • CPU: Test OCCT (per CPU AMD) o Linpack (per CPU Intel)
  • RAM: Test memoria
  • GPU: test 3D e VRAM
  • PSU: Test alimentazione

Se uno qualsiasi di questi test causa il problema entro un'ora, contatta il nostro Servizio Clienti con un video del problema che si verifica e informazioni sullo spegnimento.

Articoli in questa sezione

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 7 su 34
Condividi

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.