Come aggiornare i driver del tuo PC BLD

Altre domande? Invia una richiesta

La manutenzione, l'aggiornamento e l'installazione dei driver del tuo PC è importante per ottenere il massimo dal tuo PC da gaming BLD!  Consigliamo sempre per ogni sistema i driver più aggiornati, in modo da massimizzare le prestazioni del tuo PC e per evitare errori fatali. Questo articolo ti spiegherà cos’è un driver, come trovare nuovi driver e come installarli.

Cos’è un driver?

Un driver è essenzialmente un software che dice ad un componente del sistema come deve funzionare. Mentre la maggior parte dei componenti sono plug and play, il che significa che in genere non hanno bisogno di un'ulteriore configurazione, a volte un PC potrebbe aver bisogno di un driver aggiornato per funzionare correttamente. Questo succede perché il produttore di un componente riscontra problemi di compatibilità o di prestazioni in un secondo momento e può risolvere questi problemi per migliorare le prestazioni complessive del tuo PC. A volte questi driver possono anche farti ottenere caratteristiche extra a cui non avevi accesso in precedenza. Ecco perché è importante assicurarsi che i tuoi driver siano aggiornati per mantenere il tuo PC sempre funzionante nel migliore dei modi.

Dove posso scaricare i driver?

Prima di tutto, per chiarire un malinteso comune, non è necessario scaricare software di terze parti per assicurarsi che tutti i driver siano aggiornati. I software di aggiornamento dei driver sono solitamente pieni di spyware, virus e adware che causano problemi al PC. Il produttore di un componente caricherà i propri driver sui propri siti web e li renderà facilmente reperibili e installabili. Ti indicheremo in dettaglio dove puoi scaricare i driver per particolari componenti del tuo sistema.

Scheda grafica

Cominciamo con la scheda grafica, detta anche GPU (Graphics Processing Unit). Per ora mettiamo a disposizione solo GPU NVIDIA, e NVIDIA rende semplice mantenere aggiornati i driver. Tutto è gestito dal software NVIDIA, NVIDIA GeForce Experience. I nostri assemblatori lo preinstallano su tutti i nostri PC BLD e può essere trovato facilmente tramite la barra di ricerca di Windows 10. Se il software non è presente sul tuo PC o devi reinstallarlo, puoi trovarlo cliccando sul link qui sotto.

NVIDIA Geforce Experience

Aggiornare il driver è semplice grazie al software NVIDIA. Basta aprire l’app Geforce Experience per iniziare e poi cliccare su "Driver" seguito da “Controlla aggiornamenti”. Se viene trovato un aggiornamento, avvia il download e l'installazione del driver. Una volta fatto, ricordati di riavviare il PC! È importante per installare correttamente il driver.

Geforce.gif

Schede madri

Passiamo ora ai driver delle schede madri. Puoi facilmente aggiornare i driver della scheda madre in pochi minuti. Per via della vasta gamma di schede madri che abbiamo messo a disposizione, non c'è un solo sito da cui scaricare i driver per questo componente. Detto questo, ecco alcune istruzioni generali su come identificare qual è la tua scheda madre e su come cercare i driver adatti.

Il modello della scheda madre può essere identificato attraverso il nostro software CAM; se non è già installato sul tuo PC puoi scaricarlo al link sottostante.

NZXT CAM

Per identificare la scheda madre è necessario andare alla scheda "System Specs" in CAM e cercare il modello. Assicurati di prendere nota del modello, perché ne avremo bisogno per il passo successivo.

model.gif

Una volta annotato il modello, abbiamo preparato una directory qui sotto che ti porterà direttamente alla pagina di download della tua specifica scheda madre.

Una volta trovata la pagina di download, vai alla sezione “Driver”. Una volta nella sezione di download del driver, è possibile che ti venga richiesto il tipo di sistema operativo. Seleziona Windows 10 64-bit.

A questo punto apparirà una lista di download disponibili. Questi sono i tipi di driver che ti serviranno:

  • Driver di rete (LAN/Ethernet, Wireless/WiFi e Bluetooth)
  • Driver audio (importanti per le cuffie e le casse collegate al PC)
  • Driver chipset (importanti per le prestazioni della CPU)

Ora che hai scaricato i driver necessari, probabilmente ne scaricherai la maggior parte in un file ".zip". I file zip sono compressi per risparmiare spazio fino a quando non è necessario decomprimerli. È sempre necessario decomprimere un file .zip prima di accedere al suo contenuto. Anche se Windows 10 consente di guardare all'interno di un file .zip senza estrarlo, ciò non significa che sarai in grado di eseguire l'aggiornamento del driver. Prima dovrai estrarre il file .zip. Decomprimere un file .zip è semplice e richiede solo due passaggi.

  • Apri Esplora file e individua la cartella compressa.
  • Per decomprimere l'intera cartella, fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona Estrai tutto, quindi segui le istruzioni.

Una volta estratto, avrai una nuova cartella con il contenuto del file .zip. Apri la cartella ed esegui il programma d’installazione. Normalmente il programma d’installazione è un’applicazione o un file .exe e si chiama di solito "Installer", "Setup", o "Autorun". Fai doppio click sul file e inizierà l’installazione. Ripeti la procedura per tutti gli altri driver installati.

Ecco fatto! L'installazione dei driver è semplice, non c'è bisogno di software di terze parti o di troppi problemi. Se hai domande o problemi relativi all'installazione dei driver, non esitare a contattare il nostro Servizio Clienti.

Articoli in questa sezione

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 9 su 39
Condividi

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.